Vulnerabilità delle Famiglie
|
 |
Osservatorio sulla vulnerabilità economica delle famiglie italiane |
L'Osservatorio sulla vulnerabilità economica mira ad analizzare i profili di vulnerabilità delle famiglie italiane e la loro capacità di gestire i rischi. Esso nasce non solo per analizzare e rendere oggettivamente misurabile un fenomeno dalle profonde implicazioni sociali, ma anche per fornire alle famiglie strumenti conoscitivi utili ad aumentare il loro grado di consapevolezza sulla crisi economica e il progressivo restringimento delle garanzie dello stato sociale. I contenuti della terza indagine dell'Osservatorio sono stati presentati il 24 novembre 2016 a Roma.
|
Leggi di più » |
Educazione Assicurativa
|
 |
Schema educativo "Io&irischi" |
Si tratta di un vero e proprio percorso formativo rivolto agli studenti delle scuole italiane, incentrato su cosa sono i rischi e su come questi possano essere affrontati mediante la prevenzione e la mutualità. Il progetto, infatti, ha l'obiettivo di incentivare un approccio più maturo e consapevole nei confronti del rischio presente nella vita degli individui, e intende far riflettere i ragazzi sulle scelte individuali e sociali ad esso correlate.
|
Leggi di più » |
Gli Scenari del Welfare |
 |
Le proposte per un welfare equo e sostenibile |
Il Forum ANIA - Consumatori ha sviluppato una approfondita analisi sul sistema di welfare del nostro Paese e sulle sue prospettive di sviluppo futuro, elaborata con il coinvolgimento scientifico del Censis, al fine di evidenziare le aree di convergenza tra consumatori e imprese assicuratrici su tale delicato tema.
|
Leggi di più » |
R.C. Auto |
 |
Proposte finalizzate al contenimento dei costi e dei prezzi |
Assicuratori e consumatori hanno analizzato i fattori che determinano l'elevato livello dei costi complessivi del sistema risarcitorio e, correlativamente, dei prezzi dell'assicurazione r.c. auto per i consumatori italiani. Obiettivo di tale attività è la condivisione di proposte di intervento concrete da rappresentare alle Istituzioni come espressione del confronto tra imprese assicuratrici e associazioni dei consumatori all'interno del Forum. |
Leggi di più » |
|